Siamo lieti di annunciare la costituzione della Federazione C.N.V. CONF.A.I.L. e, soprattutto, di aver depositato presso le sedi preposte il relativo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i Dipendenti da Istituti e Imprese di Vigilanza Privata e Servizi Fiduciari.
Il contratto è frutto di un profondo confronto diretto con UNIMPRESA in qualità di controparte datoriale e, congiuntamente voluto secondo uno schema innovativo che ha debitamente tenuto conto dei numerosi cambiamenti che il settore, negli ultimi anni, ha riservato ai sui lavoratori.
Oltre alla classificazione del personale nel ruolo amministrativo, si sono inquadrate le nuove figure professionali come:
Cyber Security, Addetto alle Investigazioni, Investigatore Informatico, Addetto alla Comunicazione, Conduttore di Unità Cinofile, Meccanico; Meccatronico e Installatore Impianti Civili.
Inoltre, il CCNL prevede:
• Cambio CCNL a quello di C.N.V. CONF.A.I.L.;
• Commissione di Certificazione Conciliazione e Arbitrato;
• UNI.CO.AS.CO: (contributi di assistenza contrattuale);
• Diritto di formazione per il Rappresentante per la Sicurezza;
• Tempo determinato anche in modalità stagionale;
• Previdenza complementare MBA MUTUA;
• Fondo sanitario integrativo MBA MUTUA;
• Mutamenti mansioni;
• Smart Working;
• Formazione di anzianità.
In buona sostanza, attraverso un processo in contraddittorio con la controparte datoriale si è provveduto non solo alla redazione di una base contrattuale coerente con le mutate condizioni del settore ma si sono volute prevedere alle sue evoluzioni.
M. DI BLAS
Per approfondire:
https://www.ebinforma.it/wp-content/uploads/2020/09/Schede-Sintesi-CCNL-Vigilanza-Privata-UNIMPRESA-CONFAIL.pdf